Vita in città -
Biblioteche
|
A partire dal mese settembre fino a dicembre 2010 biblioteche, teatri e quartieri della città di Bergamo diventeranno luoghi privilegiati di incontro grazie alle iniziative gratuite del progetto Liber A Nos, un progetto nato con il nobile fine di aumentare l’utenza delle biblioteche cittadine, puntando soprattutto a quelle fasce di popolazione che meno si avvicinano a questi luoghi, come i bambini, gli anziani e anche gli stranieri.
|
Vita in città -
Biblioteche
|
La Biblioteca Pelandi organizza 3 incontri di attività ludiche per bambini dai 4 ai 5 anni volti allo sviluppo delle competenze socioemotive. Gli incontri sono condotti dalla psicologa ed educatrice Cinzia Melocchi.
Ampliamo gli orizzonti ai bambini, permettiamo loro di esplorare il mondo con il loro ritmo e le loro emozioni: Piedi che parlano – Le facce – Poesia e musica in movimento – Poesie in costruzione – Le favole preferite – Giochi di ruolo –Il telefono senza fili...
|
Vita in città -
Biblioteche
|
Le biblioteche di Bergamo organizzano nel mese di Gennaio 2010 alcuni eventi che coinvolgono i bambini: corsi di pittura, acquerelli, racconti. Le biblioteche coinvolte in questi eventi sono la biblioteca Caversazzi, la biblioteca Tiraboschi, la biblioteca Pelandi e la biblioteca di Valtesse.
Qui di seguito gli eventi (che trovate anche nel calendario eventi del portale) con le informazioni su quale biblioteca contattare per iscriversi o richiedere ulteriori dettagli.
|
Vita in città -
Biblioteche
|
Si avvicina la fine di ottobre e come oramai da qualche anno è tradizione si avvicina Halloween, ed anche per i più piccoli fioriscono le iniziative simpatiche per festeggiare questa data.
La biblioteca Luigi Pelandi di via Corridoni in Bergamo organizza per il 2 novembre un simpaticissimo evento chiamato Avventure in Biblioteca!
|
|
Vita in città -
Biblioteche
|
Torna anche quest'anno nelle biblioteche della città di Bergamo l'iniziativa denominata Magie d'Autunno, una serie di appuntamenti per bambini e ragazzi fino ai 13 anni d'età in cui si alterneranno laboratori, corsi di disegno, letture in inglese, animazione teatrale, incontri di lettura.
Le biblioteche bergamasche che ospiteranno gli eventi sono la biblioteca di Colognola, la Gavazzeni, la Caversazzi, la B. Ambiveri, la Tiraboschi, la biblioteca di Loreto, quella di Valtesse e la L. Pelandi.
|
Vita in città -
Biblioteche
|
In città sono presenti diverse biblioteche che presentano spazi dedicati ai più piccoli.
Sul sito del Comune di Bergamo si possono trovare periodicamente degli aggiornamenti sulle attività organizzate per i più piccoli nelle diverse biblioteche cittadine.
Le biblioteche di Bergamo città:
|
|
|
|
Pagina 5 di 5 |