Domenica 28 ottobre, per Il Teatro delle Meraviglie, la rassegna di Pandemonium Teatro dedicata alle famiglie, va in scena alle 16:30 STORIE DI PAURA della Ditta Gioco Fiaba, di e con Luca Ciancia e Vladimir Todisco Grande. È sera, scende la notte. Halloween è alle porte. Tutti i mostri si stanno preparando: bisogna essere più mostri che mai, più brutti che mai, più terrificanti che mai. Bisogna essere pronti a dimostrare di essere mostri spaventosi o mostri spaventati? Forse è difficile da credere ma anche i mostri hanno le loro travolgenti paure e cercano comprensione e conforto per superarle...
Ad Alzano Lombardo, sempre alle 16:30 il Teatro degli Storti (Auditorium Comunale) accoglie un altro spettacolo all’insegna della “paura”: “BARBABLU’, fiaba horror per bambini e adulti coraggiosi” di e con Albino Bignamini di Pandemonium Teatro. La storia è quella classica di Perrault, l’autore cha amava disegnare personaggi mostruosi, spaventosi ed entrare a piene mani dentro il mondo della paura (ma, come d’obbligo nella tradizione della Fiaba, proponendo finali lieti).
In questo spettacolo è Albino Bignamini a fare la parte di Perrault e a condurre i bambini dentro la storia che si può raccontare in poche parole: Barbablù, ricco vedovo, chiede in sposa la giovane Maria che accetta, nonostante il disgusto che la barba blu le suscita, abbacinata dalla spropositata ricchezza dell’uomo; l’accordo è che gli averi di Barbablù saranno a sua disposizione, a patto che non apra mai la porta che dà sulla stanza segreta. Maria trasgredirà alla proibizione del marito, scatenandone la furia punitiva da cui solo in extremis verrà salvata. Grazie al potere evocativo della parola, della narrazione, i bambini “vedranno” con i propri occhi l’immenso pranzo che Barbablù offrirà a Maria e potranno ammirare le bellezze e le esagerate ricchezze del castello. Tutto si concretizzerà davanti ai loro occhi perché il teatro sa creare luoghi e spazi che non esistono, che solo la nostra immaginazione può fare vivere.
Prosegue presso il Centro Civico di Loreto l’esposizione dal titolo “RI-GENERAZIONI” a cura degli artisti di Squareworld Studio, che hanno realizzato opere d’arte in occasione della campagna di crowdfunding attivata da Pandemonium Teatro per la riqualificazione del Teatro di Loreto. E’ possibile fare la propria donazione collegandosi al sito eppela.com/ilpandemoniumsifaintanti. Le opere esposte sono visibili da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 18 e durante gli spettacoli al Teatro di Loreto e fanno parte delle rewards della campagna (info e dettagli sul sito www.pandemoniumteatro.org - 035 235039)
Bergamo - Teatro di Loreto Domenica 28 ottobre, ore 16:30 Ditta Gioco Fiaba Storie di paura spettacolo per bambini da 4 anni Ingresso 6€
Alzano Lombardo Teatro degli Storti (Auditorium Comunale) Domenica 28 ottobre, ore 16:30 Pandemonium Teatro Barbablù spettacolo per bambini da 6 anni Ingresso 1€
|