Link sponsorizzati
Newsletter
Vita in città
Vita in provincia
Corsi a Bergamo
Web news
Weekend con cinque spettacoli di Pandemonium Teatro | | Stampa | |
Vita in provincia - Teatro in provincia |
Ecco nel dettaglio le proposte di Pandemonium Teatro:
Sabato 17: Bergamo - Teatro Qoelet Redona - ore 16:30
Pandemonium Teatro: “Cappuccetti Matti”
di Tiziano Manzini, con Giulia Manzini e Flavio Panteghini
Sotto la lente teatrale del divertimento e dell’ironia giocheremo con la fiaba più conosciuta. E grazie alle suggestioni di queste moderne rivisitazioni e all’ironia, unire al sempre divertente gioco del teatro nel teatro, si svilupperà il nostro “cappuccetti matti”. Perché presentare innumerevoli sfaccettature di un personaggio così classico? Per divertirsi naturalmente!
Ingresso 5€
Sabato 17: Alzano Lombardo - Teatro degli Storti - ore 16:30
Pandemonium Teatro: “Come Hansel e Gretel”
di e con Walter Maconi
Gli ingredienti ci sono tutti: un fratellino e una sorellina, un padre buono ma facilmente condizionabile, una matrigna egoista e arida di cuore. E una strega che, anche se questa volta non vuole mangiarsi i duemarmocchi, ha gran brutte intenzioni…Invece del bosco, una grande e anonima città. Troppo simile a molte nostre grandi e anonime città. E poi, non possono mancare le voci nella notte, gli abbandoni, gli stratagemmi per tornare a casa, gli spaventi e i momenti di sconforto. Ma anche tante risate, giochi frenetici, corse a perdifiato, squisitezze da gustare e gioire così grandi da far piangere. Ma la vera protagonista, sullo sfondo, è lei: la carestia. Una “carestia contemporanea”, intesa non solo come crisi economica, ma, anche e soprattutto, intesa come crisi dei valori positivi e fondamentali della vita e dei rapporti umani profondi autentici. Per fortuna tutte le fiabe, tradizionali o dei giorni nostri, hanno sempre il loro bel lieto fine…
Ingresso 1€
Sabato 17: Bergamo - Teatro di Loreto - ore 20:30
Kuziba Teatro: “Vassilissa e la Babaracca”
di Raffaella Giancipoli, con Bruno Soriano e Annabella Tedone
Poco prima di morire, la mamma dona a Vassilissa una bambolina alla quale chiedere aiuto in caso di difficoltà. Difficoltà che non esitano a presentarsi: non appena il padre parte per un lungo viaggio d’affari, la nuova moglie rivela presto il suo cuore di matrigna e costringe Vassilissa ai lavori più umili e faticosi. Esasperata dalla piccola adulta che si ritrova in casa, la matrigna la manda con l’inganno nel bosco a cercare il fuoco dalla Baba Jaga, certa che non farà più ritorno.
Ingresso 6€
Domenica 18: Bergamo - Teatro di Loreto - ore 16:30
Il Dottor Bostik: “Voglio andare sui pianeti”
di Dino Arru, con Raffaele Arru e Marco Zicca
Spettacolo di marionette manovrate a vista. La storia si dipana di notte: il protagonista Celestino è un bimbo sognatore e attento. Dalla finestra della sua cameretta immagina di rincorrere e di raggiungere i pianeti che vede in cielo o dei quali qualcuno gli ha parlato, accendendo la sua curiosità per i mondi altri e per l’infinito nel quale essi si muovono.
Ingresso 6€
Domenica 18: Capriate San Gervasio - Teatrino di Crespi d’Adda - ore 15:30 e 17
Teatro del Vento: “Favole con la coda”
con Chiara Magri e Swewa Schneider
Ascolterete favole di animali impertinenti, avventure di intrepidi cuccioli, di vanitosi volatili, con coccodrilli, elefanti, pavoni, topi e gatti, tutte bestie rigorosamente fornite di coda. Illustrano le storie otto sagome coloratissime degli animali che prendono vita nelle mani del narratore e dei bambini invitati ad intervenire nel gioco del teatro, mentre le melodie coinvolgono gli spettatori a partecipare attraverso il canto e la musica, eseguita con un incantevole toy-piano, un giocattolo che suona per davvero, un piccolo pianoforte a coda, per accompagnare le nostre “Favole con la Coda”.
Ingresso 5 |
Link sponsorizzati
Per la tua pubblicità
Bimbi e casa abbigliamento e biancheria
Informazioni utili
Rubriche
Notizie varie
Bambini a Bergamo by www.bambiniabergamo.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at www.bambiniabergamo.it.